venerdì 18 giugno 2010

Scarpazzone

altro non è che una torta salta... se ne trovano moltissime versioni...

  • 1 disco di pasta sfoglia di circa 35 cm di diametro
  • 1 disco di pasta sfoglia di circa 30 cm di diametro
  • 500 gr bieta o spinaci
  • 1 cipolla media
  • 150 gr di parmigiano 
  • 1 uovo intero
  • sale

Lessare gli spianaci, scolarli e ripassarli in padella con lacipolla tagliata finemente. Aggiustare di sale. Lasciare raffreddare. Dividere albume e tuorlo. Mescolare il tuorlo, il parmigiano, e gli spinaci.  Foderare una tortiera, imburrata o coperta da carta da forno, con la pasta sfoglia, bucherellare la pasta con la forchetta, adagiare il ripieno e distribuirlo in modo imogeneo. Coprire con il secondo disco di pasta, ripiegari bordi. buchrellare con la forchetta e pennellare con l'albume d'uovo.
Cuocere per 30 minuti in forno preriscaldato a 180° C.

Questa torta salata veniva chiamata scarpazzone perchè le famiglie contadine lo preparavano utilizzando anche la parte bianca della bieta, detta scarpa.

domenica 13 giugno 2010

Insalta di burgul

Ricetta estiva, fresca e gustosa....attenzione alla cottura, preparandolo il giorno prima bisogna lasciarlo molto al dente....
  • 70/80 gr di bulgur a persona
  • 150 gr di acqua a pozione 
  • succo di 1 limone ogni 4 porzioni
  • 1/4 di cipolla a porzione
  • 100 gr di ceci cotti a porzione
  • 1 mazzo di foglie di prezzemolo tritate
  • 1 mazzetto di foglie di menta tritate
Sciacquate il bulgur e scolatelo bene. Versate il bulgur, l'acqua in una pentola capiente,  cuocere a fuoco lento finc al completo assorbimento dell'acqua, spegnere il fuoco e llasciar raffreddare. Sgranare a mano, separando bene i cicchi, aggiungere olio, sale, limone, i ceci, la cipolla tagliata finemente, il prezzemolo e la menta tritati: Servire freddo.