- Fave secche sbucciate
- 1 Patata
- Sale e olio a piacere
- Sedano
- Aglio
Cipolla - Pomodoro
Fate ammolare le fave in acqua una notte, o secondo le indicazzioni della confenzione, scolatele e lavatele in acqua fredda, poi mettetele in una pentola, meglio se di terracotta e versate acqua fino a coprire abbondantemente le fave. Mettete a cuocere, portate ad ebollizione mescolando di tanto in tanto, poi coprite e fate cuocere a fuoco basso. Normalmente l'acqua si asciuga, se succede aggiungetene ancora, e mescolate ogni tanto, dopo circa 50 minuti/ 1 ora quando le fave si rompono, aggiungete sale e olio e mescolare energeticamente per formare il purè. La variante veloce prevede la pentola a pressione, da quando fischia bastano 10 minuti, poi si sposta tutto nel coccio per ultimare la cottura. Se preferite potete anche frullare con il mixer. Si può servire sia caldo che freddo.
Nel caso in cui vogliate aggiungere le altre verdure sopra citate, ricordatevi di toglierle prima di frullare.
Curiosità: le fave sono molto proteiche, energizzante, adatte al cambio di stagione o ai periodi in cui siete debilitati. Contengono vitamine del gruppo B che sono tipiche della carne ma presenti in pochi vegetali.
Nessun commento:
Posta un commento