sabato 6 marzo 2010

Radicchio amore mio

Salsa di radicchio, io ne vado matta, diciamo che è una base, io la uso per fare le lasagne, lo spezzatino, condire la pasta, ci faccio il risotto, il seitan, il cous-cous, la pizza etc etc...
La cosa interessante è che si può prepare e mettere in barattolo sotto vuoto e tirare fuori all'occorrenza....

Ingredienti
  • 1 Cespo di radicchio rosso (io preferisco il "rosso di verona", che per i non addetti ai lavori è quello con le foglie lunghe ma grandi leggermente screziato di verde alla base)
  • 2 Cucchiai di pinoli (si possono anche tostare prima secondo il vostro gusto)
  • Olio a piacere
  • Sale qb
  • 1 Scalogno (facoltativo, secondo me ci sta benissimo)

Pulite il radicchio e tagliatelo finemente.
Mettete due dita d'acqua e lo scalogno tagliato fine in una padella antiaderente e scaldatela a fuoco medio, quando l'acqua si esaurisce aggiungete il radicchio e i pinoli, coprite e fate cuocere a fuoco lento in modo che il radicchio butti fuori tutta l'acqua. Se risultasse troppo asciutto potete aggiungere poca acqua calda. Lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto, quando il radicchio è appassito (diventa quasi una cremetta) e l'acqua è asciugata potete aggiungere olio, aggiustare di sale, lasciar cuocere un paio di minuti a fiamma più alta e il gioco è fatto!!

Provate a condirci la pasta e fatemi sapere!

Per metterlo sotto vetro: lavate bene i barattoli, fateli bollire per alcuni minuti, riempite di salsa di radicchio ancora bollente (per i barattoli, mettete un po d'olio in più in cottura), avvitate il tappo, metteteli a raffreddare a testa in giù, teneteli al caldo, oppure copriteli con una copertina. Se la salsa è abbasranza calda nel barattolo si fa il vuoto, (schiacciando il centro del barattolo non deve gare clik-clak), se non ha funzionato bolliteli per 20 minuti.

Curiosità: i pinoli contengono tanto molti minerali, e sono fantastici per combattere le sindromi premestruali.

Nessun commento: