- 1 bustina di seitan istantaneo (500 gr)
- 180 gr di farina di ceci
- acqua secondo le dosi indicate sulla ricetta del seitan istantaneo
Mescolate la farina di ceci ed il seitan istantaneo, aggiungete acqua fino a romare un composto liscio e compatto, della consistenza della pasta del pane.
A questo punto io seguo due procedimenti diversi a seconda di cosa voglio preparare:
1. è possibile spianare il composto formando una sfoglia dello spessore che desiderate (max 1/2 cm, perchè in cottura si gonfia). La sfoglia cruda è molto elastica, un po' appicciosa e si rompe facilmente, cuocetela in acqua bollente finchè non diventa compatta ed è possibilie girarla senza romperla. Fatto questo potete cucinarla a vostro piacimento.
2. potete dividere il composto in palline grandi come un albicocca, metterle ognuna in una bustina di plastica per alimenti (quelle che possono andare nel colngelatore, io uso quelle di ikea perchè sono della misura giusta) e stendere fino a riempire completamente la bustina. In questo modo si possono formare delle sfoglie molto sottili, mettete le bustine nel congelatore. Quando le volete cucinare, tagliate le bustine di plastica, spezzettate la sfoglia e fatela bollire per qualche minuto in acqua bollente prima di cucinarla.
Nessun commento:
Posta un commento